La corretta gestione delle politiche della privacy produce clienti contenti e migliori affari per la tua attività.

Consulenza e Formazione privacy
La metodologia di intervento prevede un percorso di affiancamento al personale interno all’impresa per la creazione, la gestione e il mantenimento di un corretto “sistema privacy”.
Assistiamo imprese, professionisti e associazioni per:
- la consulenza e la progettazione di processi e servizi;
- la formazione del personale in funzione del ruolo;
- la sicurezza dei dati nel sistema informativo aziendale: gestione data breach, disaster recovery e dispositivi di crittografia dei dati;
- l’elaborazione di manuali e di procedure di trattamento dei dati;
- la gestione degli incarichi da: Responsabile del Trattamento dei Dati, Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) o Rappresentante privacy di società extra UE.
Corsi a distanza
Tramite piattaforma online possiamo formare tutti i soggetti che trattano dati.
Parte documentale
Personalizziamo i documenti privacy in modo chiaro e di semplice gestione.
Consulenza dedicata
Gestiamo le caratteristiche specifiche di ogni attività, curando ogni aspetto.
Sicurezza
Ogni informazione fornita è trattata con la massima riservatezza e protezione.
FORMAZIONE
Prezzo in promozione fino al 31.01.2024
Durata: 2 ore LIVE con il Consulente privacy
Risposte in diretta per la tua attività
STANDARD
Prezzo in promozione fino al 31.01.2024
Fino a 5 ore dedicate con il Consulente.
Modelli dei documenti privacy inclusi
PREMIUM
Con valutazione d'impatto e verifica dei Responsabili del trattamento
Fino a 20 ore dedicate con il Consulente.
Redazione di tutti i documenti privacy
Servizi privacy aggiuntivi
Valutazione di impatto (DPIA).
Incarico di Responsabile della Protezione dei Dati (RPD – DPO).
Manutenzione-aggiornamento periodico del fascicolo privacy.
Prezzi a richiesta, preventivo gratuito.
Servizi dei PARTNER
Con professionisti altamente specializzati sarai supportato nel percorso di identificazione dei pericoli e nella valutazione dei rischi correlati allo svolgimento delle attività lavorative, oltre che nella predisposizione delle misure necessarie per garantire la sicurezza sul lavoro dei lavoratori in conformità con la vigente normativa.
Servizi specificia:
- Valutazione dello stato di applicazione della normativa di sicurezza.
- Individuazione delle misure di prevenzione e protezione da attuare.
- Organizzazione del Servizio di Prevenzione e Protezione.
- Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi.
- Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Esterno.
- Assunzione dell’incarico di Medico Competente ed attuazione della sorveglianza sanitaria dei lavoratori.
- Formazione dei lavoratori e degli addetti alla prevenzione incendi e primo soccorso.
- Misurazioni e rilievi ambientali (rumore, vibrazioni, polveri, aereo disperso di amianto, etc.).
- Servizio figura professionale dell’RSPP.
- Supporto alle imprese nella gestione e coordinamento di tutte le pratiche e gli adempimenti in materia di sicurezza assumendo incarichi di responsabile del servizio di prevenzione e protezione per i codici Ateco SP1 (agricoltura, silvicoltura e pesca), SP2 (estrazione di minerali da cave e miniere, costruzioni), SP3 (sanità e assistenza sociale), SP4 (attività manifatturiere).
- HACCP.
Il modello 231 non è un obbligo di legge ma costituisce, piuttosto , un’opportunità per l’azienda che lo adotta in quanto permette di distinguere le diverse responsabilità dei singoli da quelle dell’azienda e, soprattutto, permette di attribuire a ciascun individuo/funzione una specifica responsabilità , differenziandola nettamente da quella degli altri e da quella dell’azienda mediante l’attribuzione di compiti ben precisi.
Il progetto di consulenza personalizzato che offriamo si sviluppa lungo un percorso composto dalle seguenti fasi sequenziali:
1 – RACCOLTA PRELIMINARE DI INFORMAZIONI
È la fase in cui vengono raccolte le informazioni indispensabili per l’esecuzione dell’Analisi dei Rischi di Reato ex D.Lgs. 231/01.
2 – REALIZZAZIONE DEL MODELLO 231
In tale fase viene fornita, su supporto cartaceo e informatico, il Modello 231 realizzato con l’azienda che contiene:
- Analisi dei Rischi di Reato ex D.Lgs. 231/01;
- Manuale 231;
- Codice Etico e Codice Disciplinare;
- Procedure Gestionali;
- Modulistica per la registrazione delle attività.
3 – IMPLEMENTAZIONE DEL MODELLO 231
È la fase di avvio in cui viene fornito tutto il supporto necessario per l’adozione del Modello 231 all’interno dell’organizzazione aziendale, ivi compresa la formazione del personale coinvolto.
4 – SUPPORTO NELLA GESTIONE DEL MODELLO 231
Tramite consulenti qualificati viene offerto tutto il supporto necessario nella gestione delle seguenti attività:
- Presa in carico e soluzione delle segnalazioni/richieste dell’Organismo di Vigilanza aziendale;
- Supporto nella redazione della documentazione prevista dal Modello 231 (es.: Riesame della Direzione);
- Assistenza durante l’audit di attestazione di conformità effettuato dall’Ente di Certificazione (ove incaricato);
- Consulenza e supporto per il mantenimento nel tempo della conformità del Modello 231 e per il relativo miglioramento e/o aggiornamento.
Creazione di web application dedicate, su misura e a norma privacy per la digitalizzazione della tua attività.